"Il naso di un cane è un prodigio di ingegneria, e ci rammenta che là 
                        fuori esiste un mondo che non ci sarà mai dato di conoscere, almeno non come esseri umani.
                        (Roger Caras)"
                    Alla Maniacane A.S.D. ogni settimana il gruppo ricerca si riunisce 
                    per affrontare nuove sfide, accogliendo sempre nuovi membri desiderosi 
                    di far parte di un'attività coinvolgente. 
                    Che sia per gioco,che sia per passione, che sia per diventare operativi nel 
                    soccorso... non importa! La ricerca dispersi è un'attività entusiasmante per 
                    qualsiasi cane, ne aumenta l'autostima,  rinforza la sua sicurezza e aiuta la 
                    coppia conduttore/cane a creare un saldo rapporto di complicità.
                    Il cane utilizza il suo senso prediletto ,l'olfatto, ed il conduttore collabora 
                    col suo compagno a quattro zampe per raggiungere insieme l'obiettivo: trovare il disperso.
                    Con la guida dell'istruttore Michele Lazzerini di sera  o di giorno, 
                    sulle macerie o nei boschi, in aula per la formazione o in campo per 
                    affinare la tecnica: il gruppo Ricerca Dispersi non si ferma mai!