Via dell'Uliveta , 57124 Livorno (LI)  |   388 926 17 56  |   maniacane@gmail.com  |    Facebook

Rally obedience

A chi è adatta? Quali sono le competenze che un cane deve avere e cosa si impara?
La Rally Obedience è una disciplina cinofila che ultimamente si sta sviluppando molto in tutta la nazione, strutturando addirittura un calendario di campionato molto pieno e sparso per più regioni.
La relazione del binomio è al centro dell'attenzione e dell'attività ed è termine di giudizio da non sottovalutare a livello competitivo.
Questo sport, oltre a dare la possibilità a tutti i cani di potervi partecipare, taglia grossa e piccola, cuccioli, adulti, anziani, offre ottimi lavori su autocontrollo, competenze, rafforzamento della relazione e calma; per questo motivo anche se fatta anche in modo ludico si possono perseguire obbiettivi utili alla vita di tutti i giorni e indubbiamente divertirsi con il proprio cane è lo scopo finale.
La differenza dalle altre discipline è proprio che ogni esercizio viene eseguito insieme al proprio cane, come sempre vogliamo che il nostro amico sia felice di fare qualcosa insieme a noi.
Il nostro tecnico Ficss Macrì Marcella ha portato il gruppo Maniacane ad alcune competizioni di campionato già nel 2018, ottenendo diversi risultati eccellenti.

Ma cos'è esattamente?
Rally indica percorso e obedience è la disciplina attraverso la quale il cane lavora in condotta ed esegue alcuni esercizi a fianco del proprio essere umano. I percorsi sono formati da 15-20 cartelli, ognuno dei quali indica un esercizio da eseguire ed in base alla difficoltà si suddividono in 3 livelli:
L1 che si esegue al guinzaglio ed L2 e L3 che si eseguono senza guinzaglio poiché si richiede un maggior controllo del proprio cane. Non in tutti i cartelli sarà permesso premiare il nostro cane e proprio qui entra in gioco la relazione che permetterà al nostro cane di seguirci e divertirsi nonostante i premi siano sporadici.